mercoledì 18 settembre 2024

Dal Medioevo al Rinascimento, attraverso l'UMANESIMO


Parole chiave del medio evo:
Età di mezzo?
invasioni barbariche
feudalesimo
cattolicesimo
castelli e conventi
passaggio dal latino ai volgari
nascita delle letterature nazionali
codificazione dei generi letterari
spopolamento delle campagne, urbanizzazione
Impero
liberi Comuni
cattedrali: affreschi e vetrate
allegoria
predicazione
pellegrini
mercanti
senso del peccato e mortificazione del corpo
"nascita" del purgatorio
Peste

Parole chiave dell'Umanesimo
Signorie
Banche
Corte
Da Dio... all'Uomo
Il libro e la trasmissione del sapere

____________________________________________________________________


" Homo sum; nihil humani a me alienum puto"   (Terenzio, II sec A.C.)
Da Treccani.it: 
Umanesimo Periodo storico le cui origini sono rintracciate dopo la metà del 14° sec., e culminato nel 15°: tale periodo si caratterizza per un più ricco e più consapevole fiorire degli studi sulle lingue e letterature classiche, considerate come strumento di elevazione spirituale per l’uomo, e perciò chiamati, secondo un’espressione ciceroniana, studia humanitatis. Si parla di umanesimo filologico per distinguere, nel 14° e 15° sec., l’attività degli umanisti intesa al recupero, allo studio, alla pubblicazione dei testi classici, dall’attività di quegli stessi umanisti intesa più generalmente alla creazione letteraria e filosofica, all’elaborazione di una nuova civiltà. Si parla poi di u. volgare in relazione allo sbocco storico dell’U., quando, nella seconda metà del 15° sec., gli ideali letterari di scrittura armoniosa e ornata sono trasferiti in  Italia alle opere letterarie in volgare. Con riferimento, esplicito e implicito, all’U. quale periodo storico, il termine è usato infine per caratterizzare ogni orientamento che riprenda il senso e i valori affermatisi nella cultura umanistica: dall’amore per gli studi classici e per le humanae litterae alla concezione dell’uomo e della sua ‘dignità’ quale autore della propria storia, punto di riferimento costante e centrale della riflessione filosofica.

Umanesimo filologico: si può dire che tutto o quasi il patrimonio attuale di autori latini è stato scoperto o rimesso in circolazione nel Quattrocento. I testi da sempre conosciuti e quelli ora ritrovati erano corretti, interpretati, commentati dal punto di vista linguistico, storico, archeologico; s’instaurava così, al posto della semplice ricezione medievale, una lettura critica ad alto livello, nella quale consiste la più importante novità dell’Umanesimo.
_____________________________________________

Che cosa significa “Umanesimo” Umanesimo è termine storiografico moderno e designa una civiltà che si è sviluppata a partire dalla fine del XIV secolo, lungo l’intero arco del XV e oltre, e che ha avuto il proprio fine culturale nel recupero filologico dei classici latini e greci e nell’affermazione dei valori terreni dell’individuo che quei classici avevano appunto esaltato. Il vocabolo Umanesimo deriva da un termine legato a tale civiltà: humanista, che nel lat. del XV sec. indicava l’insegnante di humanae litterae (letteralmente, di dottrine – litterae – che riguardano l’uomo –humanae -), quelle discipline che in epoca classica erano definite studia humanitatis (studi liberali, o, letteralmente, “studi dell’umanità”) e cioè, secondo la definizione di Cicerone, la grammatica, la retorica, la poesia, la storia e la filosofia. La voce umanista indica però oggi, in senso più ampio, la figura intellettuale tipica dell’Umanesimo, cioè il cultore di studi classici, il filologo appassionato che scopre e pubblica i testi dell’antichità latina e greca, il propugnatore del valore dell’individualità umana; figura che ha in Petrarca il suo primo esempio. L’aggettivo umanistico normalmente indica “ciò che appartiene alla civiltà dell’Umanesimo”. Esso può assumere un significato specifico in alcune locuzioni. Per esempio, in ambito universitario si distinguono le Facoltà umanistiche (Lettere e Filosofia, Lingue, Legge, ecc.) da quelle scientifiche (Matematica, Fisica, Chimica, ecc.). D’altra parte, con scienze umane vengono solitamente indicate in modo generico discipline e studi di tipo storico, letterario o filosofico in contrapposizione a quelli di tipo tecnico o scientifico.

Da R. Luperini, P. Cataldi, L. Marchiani, F. Marchese. La scrittura e l’interpretazione, vol. 1 tomo II, G.B. Palumbo, pag. 5



Scrive LOREDANA CHINES  (docente di Letteratura italiana  in Unibo)

".....gli umanisti coltivarono uno straordinario sogno, quello di costruire una nuova cultura, un nuovo mondo, nuovi orizzonti di sapere, grazie a un'inedita coscienza della misura della realtà, i cui confini sono ridisegnati dalla rinnovata forza della parola acquisita con gli strumenti della filologia, la scienza che pesa le cose, definisce gli ambiti del sapere e le potenzialità dell’uomo. In tal senso aveva aperto la strada la lezione petrarchesca - che recepita nella prima metà del Quattrocento soprattutto dalla genialità di LorenzoValla e consegnata alle espressioni più fertili dell’umanesimo successivo -vede nella parola rifondata lo strumento di ricostruzione degli orizzonti di tutti i saperi, e nella correttezza linguistica del latino il potenziale fondamento per una rinascita della cultura e della civiltà non solo delle lettere ma di tutte le discipline. Un testo “risanato” con le armi filologiche poteva non solo restituire emendate le lezioni degli antichi, ma anche sovvertire luoghi comuni, interpretazioni distorte, sillogismi stantii, che si insinuavano tra le righe dei volumi di diritto, di medicina, e di ogni dottrina tramandata dal passato che trovasse posto nel sapere consolidato o addirittura concreta e abituale applicazione nella vita pratica e civile. In questa “ragione” filologica è la prima grande espressione della modernità degli umanisti, che è ricerca di un "metodo".


___________________________________________________


Il  Discorso sulla dignità dell'uomo di Pico della Mirandola (1463-1494) è considerato il «Manifesto del Rinascimento». Scritto nel 1486, contiene infatti l'esaltazione della creatura umana, come creatura libera e capace di conoscere e dominare la realtà intera. Ancor più di questo però il Discorso parla del compito della creatura umana: questa, priva di immagine predeterminata, deve perseguire la propria compiutezza con un percorso che muove dall'autodisciplina morale, attraversa la pluralità delle immagini e dei saperi, e tende alla meta più alta, non rappresentabile. Pico della Mirandola ritiene che questo paradigma di sviluppo dell'esistenza sia universale, perché rintracciabile in tutte le tradizioni.

L' esordio:
           "Ho letto, negli scritti degli arabi, padri venerandi, che Abdallah Saraceno, essendo gli stato  domandato che cosa in questa sorta di scena del mondo gli apparisse più ammirevole, rispose   che nulla gli  appariva più ammirevole dell'uomo. Con questo si accorda il detto di Mercurio:  «Grande miracolo è l'uomo»"

Ricordiamo le parole con cui Dio si rivolge alla sua creatura:

      Stabilì infine l'ottimo artefice che a colui, cui non poteva dare nulla di proprio, fosse comune tutto quanto era proprio dei singoli. Prese dunque l'uomo, opera di immagine indefinita, e postolo nel centro del mondo così gli parlò: « Non ti abbiamo dato, o Adamo, né una sede determinata, né aspetto peculiare, né alcuna funzione speciale, affinché tu possa ottenere e possedere secondo il suo desiderio e consiglio quella sede, quell'aspetto, quella funzione che ti sarai scelto. La natura definita degli altri è costretta entro leggi da noi prescritte. Tu, non costretto da alcuna angustia, la definirai secondo il tuo arbitrio, cui ti ho affidato. Ti ho posto nel mezzo del mondo, perché di là potessi, guardandoti intorno, scorgere meglio tutto ciò che è nel mondo. Non ti abbiamo fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, affinché tu possa tranquillamente darti la forma che vuoi, come libero e sovrano scultore e artefice di te stesso. Potrai degenerare negli esseri inferiori, i bruti; potrai rigenerarti, se lo vorrai, nello cose superiori, divine» 
_________________________________________________




IL QUATTROCENTO – OSSERVA FRANCESCO DE SANCTIS NELL’INTRODUZIONE AI “LIBRI DELLA FAMIGLIA” DI LEON BATTISTA ALBERTI – È UN SECOLO DI GESTAZIONE ED ELABORAZIONE. È IL PASSAGGIO DALL’ETÀ EROICA ALL’ETÀ BORGHESE, DALLA SOCIETÀ CAVALLERESCA ALLA SOCIETÀ CIVILE, DALLA FEDE E DALL’AUTORITÀ AL LIBERO ESAME, DALL’ASCETISMO E SIMBOLISMO ALLO STUDIO DIRETTO DELLA NATURA E DELL’UOMO.

Il secolo ha tendenze varie e spiccate, ma non ne ha la coscienza. Nella sua coscienza c’è solo questo di chiaro e distinto: che la perfezione è nei classici e che in quel modello bisogna conformarsi»1 .Leon Battista Alberti, «un uomo – secondo lo stesso De Sanctis citato sopra – che per la sua universalità parrebbe volesse abbracciare tutto il Quattrocento: […] pittore, architetto, poeta, erudito, filosofo e letterato» , era nato nel 1404, agli albori del XV secolo, il secolo in cui principiava la grande stagione dell’umanesimo italiano.

Dopo la pace di Lodi, 1451, l’ immobilismo politico degli stati italiani favorirà invece il processo di decadimento sociale dell’Italia col progressivo distacco tra il potere e i sudditi e nulla faranno gli intellettuali per colmare questa lacuna; anzi gli umanisti italiani, rinunciando al  loro compito di mediazione e ormai inseriti negli organismi governativi, si trasformeranno in cortigiani, distaccandosi così dalla vita politica. L’equilibrio tra gli stati concluso a Lodi garantirà però l’affermazione degli ideali del Rinascimento.

La morte di Lorenzo il Magnifico (1492) chiuse il periodo dell’equilibrio: l’Italia aprì di nuovo le porte agli stranieri; la discesa nella Penisola del re di Francia Carlo VIII preluse alle «horrende guerre» d’Italia. Continuava però la grande stagione del Rinascimento italiano, mentre l’Europa guardava alle nuove conquiste oltre Atlantico.


______________________________________________________________________



Il lemma corte 


si rifà al latino medievale cortis, curtis, (a sua volta derivato dal latino classico cohors,"cortile", ma anche "coorte", "stuolo", "corteo") indicante il comprensorio territoriale sito attorno al castello del feudatario: nel corso del Medioevo, a questo significato originario si sovrappone quello corrispondente al provenzale cort, propriamente il luogo di raduno dei nobili attorno al loro signore. Il significato di corte si sovrappone, negli usi latini classici e moderni, anche ad altri due termini anch'essi latini: curia, in quanto "edificio ove si radunano cittadini illustri", e aula, intesa nel senso traslato di "reggia": "Fraus sublimi regnat in aula" (Seneca, Phaedra: "la perfidia regna nelle corti dei potenti");curialis e aulicus sono, dunque, sinonimi di "cortigiano". Questi significati si trasferiscono negli usi volgari: "è il luogo più spazioso del palazzo, che alcuni lo chiamano cortile" (Alunno, La fabrica del mondo, p.146); "La corte è una unione di uomini di qualità alla servitù di persona segnalata, e principale, [...] la corte [è] gran maestra del vivere umano, sostegno della politezza, scala dell'eloquenza, teatro degli onori, scala delle grandezze e campo aperto delle conversazioni e dell'amicizie [...], e, per dirla in una parola sola, di tutte le cose più onorate, e degna in tutta la fabbrica del mondo, nel quale si fonda e afferma ogni nostro oprare e intendere" (Ripa, Iconologia, p.145). La corte diventa il paradigma culturale della società aristocratica di Antico regime: è anzi il luogo "rinascimentale" per antonomasia, dove è possibile produrre e scambiare arte e poesia, grazie alla liberalità e magnificenza del Principe. Ma soprattutto la corte è il luogo visibile, e simbolico, del potere: è la casa del Principe e della sua famiglia. Tutto si svolge a corte: il governo dello stato, nelle sue decisioni politiche (ma anche di giustizia) e nelle trattative diplomatiche; gli intrattenimenti e gli svaghi che scandiscono il tempo quotidiano della corte in quanto tempo della sua civile conversazione e della esemplare sua virtù (tornei, feste, spettacoli, danze, banchetti, musica, teatro, giochi, feste, esibizione dei buffoni, eccetera); le iniziative di promozione e committenza della cultura e delle arti. La corte è il luogo dove trovano lavoro competenze diverse: sia per le esigenze ordinarie della sua vita domestica di ogni giorno (amministratori, maggiordomi, vivandieri, cuochi, guardarobieri, servitori di vari livelli, stallieri, maniscalchi, eccetera: in funzionale ordinamento gerarchico), sia per le necessità istituzionali del suo buon governo (funzionari, diplomatici, magistrati, segretari, eccetera), sia per le attività culturali (istitutori dei figli del principe, letterati, musicisti, danzatori, scenografi, attori, buffoni, eccetera). Per queste funzioni la corte recluta e assume un numero notevole di umanisti, prima, e scrittori poi: tra Quattrocento e Cinquecento sono chiamati alla carica di segretario personale del principe (o del cardinale) insigni letterati. Sin dal Medioevo, la corte ha un'altra faccia: è il luogo dove si concentrano i peggiori vizi, quali l'adulazione, l'invidia, la piaggeria, la corruzione, la lussuria, l'infedeltà, eccetera; e i cortigiani sono la feccia dell'umanità ("Cortigiani vil razza dannata …", griderà ancora Rigoletto nell'opera di Giuseppe Verdi, in prima rappresentazione nel 1851). Questa topica tradizione anticortigiana affiora in tante altre opere: ad esempio, in Ariosto ("So ben che dal parer dei più mi tolgo / che ‘l stare in corte stimano grandezza, / ch'io pel contrario a servitù rivolgo",Satire, III, vv. 28'30). Efficace è anche questo pensiero di Guicciardini: "Chi sta in corte de' principi e aspira a essere adoperato da loro, stia quanto può loro innanzi agli occhi, perché nascono spesso faccende che, vedendoti, si ricorda di te e spesso le commette a te; le quali, se non ti vedessi, commetterebbe a un altro" (Ricordi, 94). Sin dal 1584 Torquato Tasso progetta un dialogo sul tema della corte, e lo completa nel 1587 con il titolo Il Malpiglio, overo de la Corte, dove rielabora e compendia la tradizione discorsiva sulla corte, in positivo e in negativo: "F. N.: Quelle cose medesime dunque le quali acquistan la benevoglienza de' principi, generan l'invidia cortigiana: laonde, non si potendo l'una e l'altra conseguire, non ci dobbiam curar d'essere invidiati de la corte, o non conviene con tanto studio ricercar la grazia de' signori" (I 43); "F. N.: La corte dunque è congregazion 

d'uomini raccolti per onore" (I 55); "F. N.: "tanto dovrebbono esser partecipi de la prudenza e de le maniere laudevoli de la corte, quanto bastasse a farli più cari al principe e a ciascun altro" (I 171).  (Paola Cosentino)

____________________________________________________


TESTI PER UNA LEZIONE SU Il ‘sogno’ dell’Umanesimo civile

  (a cura del prof. Alessandro Roffi)

 

Coluccio Salutati (1331-1406), Epistola:

È un detto di Platone, anzi della stessa filosofia, che i sapienti debbono occuparsi dello Stato perché i malvagi e i disonesti non s’impadroniscano del timone abbandonato con danno e rovina dei buoni... Io vorrei che tu vivessi...facendo del bene a molti, senza vivere solo per te, ma per la patria, per i parenti e gli amici.

 

 Leon Battista Alberti (1404-1472): crisi e riproposizione del ‘sogno’ dell’Umanesimo

 

De commodis litterarum atque incommodis:

-  Occorre che [i letterati]...abbiano seppellito i doni della gioventù, la dolcezza dell’età, il fiore della vita, e ogni cosa, opportunamente, tra le carte e le pecore morte ed essicate (per così chiamare i libri) [«inter chartas et mortuas pecudes (ut sic libros noncupem) habere sepultum oporteat»].

-  Occorre che essi [i letterati] siano colà chiusi, come in un carcere perpetuo...

-  O mio caro studioso, profondamente occupato nelle lettere, nascosto tra i libri, e continuamente sepolto tra le carte [inter libros involutus atque inter chartulas sempiterne sepultus fueris], di certo mai gusterai né piena gioia né gradevole letizia.

-  Tuttavia il piacere dei letterati è di un tale genere, da poterlo più propriamente chiamare dolore che piacere. Stare continuamente seduto, leggere senza interruzione, riflettere da mattina a sera, stare perennemente solo [perpetuo esse in solitudine]...

 

Apologi, XIX:

Il libro, nel quale era stata scritta ogni sapienza libraria, chiedeva aiuto per non essere divorato dal topo. Il topo sghignazzò.

Liber, in quo omnis ars libraria esset perscripta, opem petebat ne a sorice abroderetur. Irrisit sorex.

 

Defunctus (dalle Intercenales)

Politropo: Avanti letterati... rovinatevi negli studi, componete libri, continuate in questa vostra opera poderosa e irrefrenabile, per fare in modo che ai bottegai e ai profumieri non manchino mai carte scritte in maniera elegante ed accurata per incartarci pesci ed unguenti!

Neofrono: (grazie al colloquio con Politropo) ho capito che sono stati completamente inutili e buttati via tutti questi giorni spesi negli studi, come lo sforzo intellettuale profuso nello scrivere libri.

 

De commodis:

i letterati... vedono nella loro vita interamente trascurare quelle cose che sono del tutto necessarie ad un vivere bene e felice  [«litteratos... quos plane videant circa vite usum ea negligere que ad bene beateque vivendum admodum necessaria sunt »].

cfr: Cicerone, De officiis I 6, 19: occuparsi della filosofia per «bene beateque vivere»; Cicerone è ripreso da   Petrarca ad esempio in De vita solitaria II 12: occuparsi della filosofia «ad bene beateque vivendum».

 

 Definizione di un nuovo sapere

 

De re aedificatoria, prologo:

Multas et varias artes, quae ad vitam bene beateque agendam faciant, summa industria et diligentia conquisitas nobis maiores nostri tradidere.

Molte e varie arti, che servono a vivere bene e beatamente, acquistate con sommo lavoro e diligenza, i nostri antenati le tramandarono a noi.

 

Libri de familia III:

Molte cose di questo mondo meglio per pruova si conoscono che per giudicio e prudenza, e noi uomini non gastigati dalle lettere, ma fatti eruditi dall’uso e dagli anni, e’ quali a tutto l’ordine del vivere abbiamo e pensato e distinto quale sia il meglio, non dubitare, possiamo in bene molte cose con la nostra pratica forse più che a voi altri litterati non è licito colle vostre sottigliezze.

 

Theogenius: Sempre meco stanno uomini periti, eloquentissimi, apresso di quali io posso tradurmi a sera e occuparmi a molta notte ragionando.... Se m’agrada conoscere le cagioni e principi di quanto io vedo vari effetti prodotti della natura, s’io desidero modo a discernere el vero dal falso, el bene dal male, s’io cerco conoscere me stesso... non a me mancano i santissimi filosofi, apresso de’ quali io d’ora in ora a me stessi satisfacendo me senta divenire più dotto anche e migliore.

 

Libri de familia II:

Pertanto così mi pare da credere sia l’uomo nato, certo non per marcire giacendo, ma per stare faccendo.


TESTI PER UNA LEZIONE SU "Il dialogo con i libri"

  (a cura del prof. Alessandro Roffi)

Cicerone, Pro Archia VII 16:

hanc animadversionem humanissimam ac liberalissimam iudicaretis... et haec studia adulescentiam agunt, senectutem oblectant, secundas res ornant, adversis perfugium ac solacium praebent, delectant domi, non impediunt foris, pernoctant nobiscum, peregrinantur, rusticantur

voi dovreste giudicare questa occupazione dello spirito [gli studi e la lettura dei testi] come la più degna di un vero uomo e di un libero cittadino... questi studi sono di stimolo ai giovani, costituiscono un godimento per i vecchi, rendono più belli i momenti felici, offrono rifugio e conforto in quelli dolorosi, in casa ci danno gioia, fuori non sono d’impaccio, passano in veglia la notte con noi, ci accompagnano nei viaggi e con noi tascorrono in campagna la villeggiatura

 

Francesco Petrarca, Fam. III 18 A Giovanni Anchiseo, incaricandolo della ricerca di alcuni libri:

... una inexplebilis cupiditas me tenet, quam frenare hactenus nec potui certe nec volui... Expectas audire morbi genus? libris satiari nequeo... libri medullitus delectant, colloquuntur, consulunt et viva quadam nobis atque arguta familiaritate iunguntur.

Io sono dominato da una passione insaziabile, che fino ad oggi non ho potuto né voluto frenare... Vuoi tu sapere di che malattia si tratti? non mi sazio mai di libri... I libri dilettano nel fondo dell’animo, parlano con noi, ci consigliano e con noi si uniscono con viva e vivace familiarità.

E tu, se davvero mi vuoi bene, a qualcuno dei tuoi colti amici dà quest’incarico: che vadano  in cerca per la Toscana, frughino negli scaffali de’ religiosi e degli altri uomini studiosi, se possa uscirne fuori qualcosa che valga non so se ad acquietare o ad acuire la mia sete... Sappi ch’io ho fatto la stessa preghiera ad altri amici in Inghilterra, in Francia, in Spagna.


L’oblio dei libri del passato e l’età delle scoperte

 

Francesco Petrarca, Familiare XXIV 4, a Cicerone:

Itaque librorum aliqui, nescio quidem an irreparabiliter, nobis tamen qui nunc vivimus, nisi fallor, periere: magnus dolor meus, magnus seculi nostri pudor, magna posteritatis iniuria.

E così alcuni libri, non so se irreparabilmente, tuttavia sicuramente per noi che viviamo ora, se non sbaglio, si persero: grande dolore per me, grande vergogna del nostro tempo, grande ingiustizia per la posterità.

 

Guarino Guarini  detto Guarino Veronese (1374-1460), epistola al figlio Niccolò:

Nam sicut infeliciter olim nobiscum actum erat, ut ad ineuntes usque annos nostros tantopere studia ipsa humanitatis obdormissent iacentis in tenebris, ut in avitus ille romanae facundiae lepos suavissimusque scribendi flos emarcuisset et nescio quae «sartago loquendi venisset in linguas», unde acerbata erat oratio: sic aetas haec «felix sorte sua»...

Infatti, come noi fummo sfortunati – a tal segno, fino ai tempi nostri, gli studi umanistici giacquero prostrati in un sonno tenebroso, e il famoso sapore dell’eloquio latino, e la fiorita eleganza dello scrivere avevano perduto ogni splendore, e non so qual ruggine impediva il linguaggio rendendolo aspro -; così l’età presente gode di un felice destino.

 

Poggio Bracciolini (1380-1459), epistola a Guarino Veronese del 15 dicembre 1416:

È solo il discorso, quello per mezzo del quale perveniamo ad esprimere la virtù dell’animo distinguendoci dagli altri animali. Bisogna quindi essere sommamente grati sia agli inventori delle arti liberali, sia soprattutto a coloro che, con le loro ricerche e la loro cura, ci tramandarono i precetti del dire... E, molti essendo stati gli autori latini, come sai, egregi nell’arte di perfezionare e adornare il discorso, fra tutti illustre ed eccellente fu M. Fabio Quintiliano... Ma presso di noi italiani era così lacerato, mutilato, per colpa, io credo, dei tempi, che in lui non si riconosceva più aspetto alcuno, abito alcuno d’uomo... Era penoso, e a mala pena sopportabile, che noi avessimo, nella mutilazione di un uomo sì grande, tanta rovina dell’arte oratoria; ma quanto più grave era il dolore e la pena di saperlo mutilato, tanto più grande è ora la gioia, poiché la nostra diligenza gli ha restituito l’antico abito e l’antica dignità, l’antica bellezza e la perfetta salute... che devono fare i dotti, e soprattutto gli studiosi di eloquenza, ora che noi abbiamo richiamato, non dall’esilio, ma quasi dalla morte stessa, tanto era lacero e irriconoscibile, questo singolare ed unico splendore del nome romano, estinto il quale restava solo Cicerone? E infatti, per Ercole, se non gli avessi recato aiuto, era ormai necessariamente vicino al giorno della morte. Poiché non c’è dubbio che quell’uomo splendido, accurato, elegante, pieno di qualità, pieno di arguzia, non avrebbe più potuto sopportare quel turpe carcere, lo squallore del luogo, la crudeltà dei custodi. Era infatti triste e sordido come solevano essere i condannati a morte, con la barba squallida e i capelli pieni di polvere, sicché con l’aspetto medesimo e con l’abito mostrava di essere destinato a un’ingiusta condanna. Sembrava tendere le mani, implorare la fede dei Quiriti, che lo proteggessero da un ingiusto giudizio; e indegnamente colui che una volta col suo soccorso, con la sua eloquenza, aveva salvato tanti, soffriva ora, senza trovar neppur un difensore che avesse pietà della sua sventura, che si adoperasse per la sua salvezza, che gli impedisse di venire trascinato a un ingiusto supplizio. Un caso fortunato per lui, e soprattutto per noi, volle che, mentre ero ozioso a Costanza, mi venisse il desiderio di andar a visitare il luogo dove egli era tenuto recluso.V’è infatti, vicino a quella città, il monastero di S. Gallo, a circa venti miglia. Perciò mi recai là per distrarmi, ed insieme per vedere i libri di cui si diceva vi fosse un gran numero. Ivi, in mezzo a una gran massa di codici che sarebbe lungo enumerare, ho trovato Quintiliano ancor salvo ed incolume, ancorché tutto pieno di muffa e di polvere. Quei libri infatti non stavano nella biblioteca, come richiedeva la loro dignità, ma quasi in un tristissimo ed oscuro carcere, nel fondo di una torre, in cui non si caccerebbero neppure dei condannati a morte.

 

Giovanni Bessarione (1403-1472), lettera per il dono della sua biblioteca a Venezia (1468):

Fin dalla più tenera età mi adoperai senza risparmiare fatiche, cura, impegno per procurarmi libri in ogni genere di discipline... i libri sono pieni delle parole dei saggi, degli esempi degli antichi.

Vivunt, conversantur loquunturque nobiscum, docent nos, instruunt, consolantur, resque a memoria nostra remotissimas quasi praesentes nobis exhibent, et ante oculos ponunt. Tanta est eorum potestas, tanta dignitas, tanta majestas, tantum denique numen, ut nisi libri forent, rudes omnes essemus atque indocti, nullam fere praeteritarum rerum memoria, nullum exemplum.

Vivono, discorrono, parlano con noi, ci insegnano, ci ammaestrano, ci consolano, ci fanno presentire ponendocele sotto gli occhi cose remotissime dalla nostra memoria. Tanto grande è il loro potere, la loro dignità, la loro maestà, e, infine, la loro santità che, se non ci fossero i libri, noi saremmo tutti rozzi e ignoranti, senza alcun ricordo del passato, senza alcun esempio.


Cosa sono gli studia humanitatis?

Pier PaoloVergerio (1370-1444), De ingenuis moribus et liberabilibus studiis aduliscentiae:

Liberalia igitur studia vocamus, quae sunt homine libero digna: ea sunt, quibus virtus ac sapientia aut exercetur aut quaeritur, quibusque corpus aut animus ad optima quaeque disponitur...

Io chiamo liberali quegli studi che convengono a uomo libero, per i quali si esercita o si coltiva la virtù e la sapienza, e il corpo e l’animo ad ogni miglior bene si educa...

  

Leonardo Bruni (1370/4-1444), Epist. VIII VI:

in cognitione earum rerum, quae pertinent ad vitam et mores, quae propterea humanitatis studia nuncupantur, quod hominem perficiant atque exornent

gli studi: “ad ottenere la scienza di quelle cose che riguardano la vita e i costumi; studii, questi, che si chiamano di umanità, perché perfezionano ed adornano l’uomo”

 

Licet enim iuris civilis studium vendibilius sit, utilitate tamen et dignitate longe ab istis studiis superatur. Nam studia quidem ista ad faciendum virum bonum tota contendunt, quo nihil utilius excogitari potest; ius autem civile ad faciendum virum bonum nil pertinet.

Per quanto, infatti, lo studio del diritto civile sia più commerciabile, esso è, per dignità e proficuità, superato dalle lettere. Esse infatti tendono a formare l’uomo buono, del quale niente può pensarsi di più utile; il diritto civile, invece, in nulla contribuisce a rendere buono l’uomo.

 

 

Lorenzo Valla (1405-1457), prefazione alle Elegantiae:

linguam Latinam...optimam frugem et vere divinam, nec corporis sed animi cibum... Haec enim gentes illas populosque omnes omnibus artibus, quae liberales vocantur, instituit; haec optimas leges edocuit; haec viam ad omnem sapientam munivit.

la lingua latina...messe ottima e puramente divina, cibo non del corpo ma dell’anima...Fu essa, infatti, che educò quelle genti e tutti i popoli nelle arti liberali; fu essa che insegnò loro ottime leggi, che preparò la strada ad ogni sapienza.

 ______________________________________________________________________________


LEON BATTISTA ALBERTI, 


I LIBRI DELLA  FAMIGLIA




I libri della famiglia di Leon Battista Alberti sono una discussione sull’educazione dei figli, sulla funzione paterna, sul rapporto fra giovani e anziani, ma anche sull’amore e sul matrimonio, sulla gestione del patrimonio, e infine sull’amicizia, sull’utilità degli studi letterari, sulla necessità dell’impegno civile. Una summa del pensiero umanistico calato nella vita di tutti i giorni. Che ci fa capire molte cose della filosofia e della letteratura di quel periodo, ma soprattutto ci fa entrare nella società italiana del Quattrocento come nessun altro testo coevo.


Il lettore ha qui, dinanzi a sé, un libro che dopo piú di cinque secoli d'esistenza contiene ancora un suo messaggio. Esso mostra come un impianto logico possa assumere il rigore di un'opera architettonica; come, dal materiale piú grezzo che possa trarsi da un ceto tutto materiale, in cui - come dice lo stesso Alberti - «ogni pensiero s'argomenta ad acquistare, ogni arte si stracca in congregare molte ricchezze», sia possibile ricavare altissimi prodotti intellettuali; come un testo, allorquando esso sia intrinsecamente intelligente, sia sempre disponibile per la rinnovata curiosità del lettore d'ogni tempo, alla condizione di non sovrapporvi etichette che inevitabilmente ne falsano il senso e il fine. (dall'introduzione di Ruggiero Romano e Alberto Tenenti per l'edizione Einaudi)


TESTO INTERO DEL  DE FAMILIA: http://www.vicoacitillo.it/biblio/familia.pdf


Leon Battista Alberti - Appello ai giovani

 Et voi giovani, quanto fate, date molta opera agli studii delle lettere; siate assidui, piacciavi conoscere le cose passate et degne di memoria, giovivi comprendere e buoni et utilissimi ricordi, gustate el nutrirvi l’ingegno di leggiadre sententie, dilèttivi ornarvi 1’animo di splendissimi costumi, cercate nell’uso civile abbondare di maravigliose gentilezze, studiate conoscere le cose umane et divine, quali con intera ragione sono accomandate alle lectere. Non è sì soave né sì consonante coniunctione di ’voci et canti che possa agguagliarsi alla concinnità ed elegantia d’uno verso d’Omero, di Virgilio o di qualunque degli altri [optimi] poeti. Non è si dilectoso né si fiorito spatio alcuno, quale in sé tanto sia ameno et grato quanto la oration di Demostene, o di Tulio, o Livio, o Xenofonte, o degli altri simili soavi et da ogni parte perfectissimi oratori; niuna è sì premiata fatica, se fatica si chiama piuttosto che spasso et ricreamento d’animo et d’intellecto, quanto quella del leggere et rivedere buone cose assai: tu n’esci abbundante d’exempli, copioso di sententie, richo di persuasione, forte d’argumenti et ragioni: fai ascoltarti, stai tra cittadini udito volentieri, miranoti, lodanoti, amanoti. Non mi stendo, che troppo saria lungo recitare quanto siano le lettere non dico utili, ma necessarie a chi regge et governa le cose: né descrivo quanto elle siano ornamento alla repubblica... S’egli è cosa alcuna o che stia benissimo colla gentilezza o che sia ornamento alla vita degli uomini o che dia molto utile alle famiglie, certo le lettere sono quelle senza le quali non si può stimare in alcuno essere felice vita, senza le quali non si può pensare compiuta et ferma alcuna famiglia. 


__________________________________________________________________________________ 


Leon Battista Alberti, grande architetto (suo il Duomo di Rimini, ad es) è anche elemento importante della visione umbratile e immaginativa dell'Umanesimo, con i suoi dialoghi INTERCENALES (ad es quello sul sogno e sul viaggio sulla luna....) e con il MOMUS....

-------------------------------------------------------------------------------

POSSIBILE VERIFICA: RISCRITTURA DEGLI INSEGNAMENTI AI GIOVANI IN CHIAVE MODERNA E PERSONALE

IL GENERE DEL DIALOGO SU TEMA DATO  CON PERSONAGGI FAMOSI O IMMAGINARI E' MOLTO INTERESSANTE DA REPLICARE 

Nessun commento: